Malarazza, concerto evento al Platamone Modugno secondo Incudine, Kaballà e Canto

«La leggenda racconta che fu Frank Sinatra a consigliare a Domenico Modugno di fingersi isolano. Si dice che lo abbia sentito cantare una canzone in dialetto salentino, che è molto simile al siciliano, e poi gli abbia chiesto da dove venisse quel pezzo. Quando Modugno gli rispose che era pugliese, Sinatra gli disse: “Sì, ma la Sicilia è più riconoscibile, canta in quel dialetto lì”». A quel punto sarebbe iniziata una parte del percorso artistico e linguistico di Domenico Modugno, prima del successo di Volare, quella che lo avrebbe portato a scrivere – tra le altre – Malarazza. Ed è proprio da questo brano, in cui un contadino si rivolge al crocifisso in una chiesa e gli chiede di proteggerlo dalla malarazza dei padroni sfruttatori, che prende il titolo il concerto evento che martedì 22 luglio, alle 21, si terrà al cortile Platamone. Malarazza, omaggio alla Sicilia di Domenico Modugno, è un progetto di Mario Incudine, Kaballà e Tony Canto che, dopo aver girato l’Italia, arriva per la prima volta a Catania: «Finalmente nel posto giusto», sorride Incudine.

Tre artisti siciliani, tutti e tre noti per le loro scelte artistiche che li hanno portati a esplorare le possibilità della musica fatta in dialetto: «Kaballà, per esempio, è un uomo straordinario – racconta Mario Incudine, finalista al premio Tenco nel 2012 – Mentre nello studio 1 Fabrizio De André registrava Crêuza de mä, nello studio 2 lui incideva, con gli stessi musicisti di supporto, Petra lavica. Aveva capito, insomma, assieme a un genio assoluto della canzone d’autore italiana, che raccontare la propria terra è un modo per essere universali». La stessa cosa l’aveva fatta agli inizi della sua carriera Domenico Modugno, usando il siciliano per «cantare in Francia, in America, in Russia, emozionando in ogni singola tappa. Questa per noi è scuola».

Il concerto, organizzato dal Teatro stabile di Catania in collaborazione col Comune etneo, «racconta il percorso artistico del grande cantautore, da quando è partito dalla Puglia con la sua valigia per andare a studiare al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, perché lui all’inizio voleva fare l’attore, poi la storia è andata in modo diverso». Uno spettacolo che, di canzone in canzone, dipana la matassa della musica di Modugno, arrivando fino al 1954, anno in cui viene incisa Vecchio frack, «che viene considerata la prima canzone d’autore italiana». «Noi l’abbiamo tradotta in siciliano – precisa Incudine – e l’abbiamo adattata alla nostra terra. Nella prima strofa, cantiamo S’astutau l’ultima luci do’ Sicilia Gran Cafè“». Una vera e propria riscrittura che, probabilmente, farà parte di un progetto discografico futuro dei tre artisti.

«Le anime di Domenico Modugno sono variegate e molteplici, noi abbiamo scelto ciascuno quella che ci calzasse meglio e l’abbiamo fatta nostra, ma con una base così ricca non era nemmeno difficile». Secondo il cantautore ennese, non c’è genere che Modugno non abbia esplorato, non c’è stile che non abbia anticipato: «Vendemmia giorno e notte mixa canzone popolare, canzone d’autore e psichedelia; Rinaldo in campo, che poteva vantare gli arrangiamenti del giovane Ennio Morricone, anticipa il folk revival; Cavaddu cecu de la minera racconta il lavoro che ti prende tutto e poi ti lascia senza speranza; Amara terra mia potrebbe essere l’inno dei nuovi migranti; La donna riccia è già jazz cantautorale con influenze sudamericane». Malinconia, amore, passione, tristezza, allegria. Ma anche politica e impegno, come in Malarazza, che dà il titolo allo spettacolo di martedì sera: «È una canzone popolare che nel 1861 venne censurata perché non era possibile che Cristo dalla croce parlasse a un contadino – afferma Incudine – Dobbiamo essergli grati per averla recuperata, per la poesia di quel “Si tu sì ‘n’omu e nun sì testa pazza, ascolta bena ‘sta sintenzia mia, ca’ iu ‘nchiudatu in cruce nun saria su avissa fattu ciò ca’ ricu a ttia“».


Dalla stessa categoria

I più letti

Un percorso musicale articolato, che attraversa la parte in dialetto siciliano della produzione di uno dei più grandi cantautori italiani. Da La donna riccia ad Vecchio frack riscritta in dialetto, passando per Cavaddu cecu de la minera e Amara terra mia. Il tutto senza escludere il brano che dà il titolo allo spettacolo e che, col suo dialogo tra un contadino e Cristo in croce, ha superato incolume anche la censura del 1861

Un percorso musicale articolato, che attraversa la parte in dialetto siciliano della produzione di uno dei più grandi cantautori italiani. Da La donna riccia ad Vecchio frack riscritta in dialetto, passando per Cavaddu cecu de la minera e Amara terra mia. Il tutto senza escludere il brano che dà il titolo allo spettacolo e che, col suo dialogo tra un contadino e Cristo in croce, ha superato incolume anche la censura del 1861

Un percorso musicale articolato, che attraversa la parte in dialetto siciliano della produzione di uno dei più grandi cantautori italiani. Da La donna riccia ad Vecchio frack riscritta in dialetto, passando per Cavaddu cecu de la minera e Amara terra mia. Il tutto senza escludere il brano che dà il titolo allo spettacolo e che, col suo dialogo tra un contadino e Cristo in croce, ha superato incolume anche la censura del 1861

Un percorso musicale articolato, che attraversa la parte in dialetto siciliano della produzione di uno dei più grandi cantautori italiani. Da La donna riccia ad Vecchio frack riscritta in dialetto, passando per Cavaddu cecu de la minera e Amara terra mia. Il tutto senza escludere il brano che dà il titolo allo spettacolo e che, col suo dialogo tra un contadino e Cristo in croce, ha superato incolume anche la censura del 1861

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]