Il ‘barone-mago’ che viveva di notte

“Miti del nuovo millennio” è un percorso tra le piccole divinità di un mondo sommerso. La mostra degli acquarelli di Casimiro Piccolo di Calanovella trova posto nell’ambiente suggestivo delle cucine del Monastero dei Benedettini e dà l’occasione di scoprire la figura intrigante del “barone-mago”, fratello del poeta Lucio Piccolo e cugino di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che, appassionato di esoterismo e di pittura, unì i due interessi in una cosa sola.

Ne nacquero queste opere, dipinte a partire dal 1943, nell’arco di trent’anni circa, con una dedizione e uno studio sorprendenti. In principio ritrattista, poi paesaggista, nonché pioniere della fotografia del tempo, Casimiro diventò infine il demiurgo di un mondo fantastico con cui aveva intessuto rapporti molto personali. Nella villa di Capo d’Orlando, in cui la famiglia Piccolo si era trasferita da Palermo colpita da uno scandalo – la fuga amorosa del padre, il barone Giuseppe- col suo parco e nel suo isolamento assunse presto un’aura di magia. Qui, i due fratelli Lucio e Casimiro insieme alla sorella Giovanna e ai
frequentatori di “Villa Piccolo”, diventata un cenacolo di artisti, invocavano gli spiriti riuniti intorno a un tavolo e fino a notte fonda evocavano il popolo sopito delle ombre.

L’interesse per l’esoterismo aveva contagiato tutta la famiglia, ma Casimiro era un vero esperto, non solo per i suoi studi coltissimi ma perché con gli spiriti aveva una confidenza particolare. I fratelli Piccolo possedevano un cimitero per i cani, unico per l’epoca, e poteva capitare di trovare il pittore palermitano a parlare con lo spirito del suo cane Alì. Ciò non deve sorprendere data la speciale considerazione che il barone aveva per tutti i viventi e che gli derivava dall’idea per cui tutti gli elementi del mondo sono fatti della stessa sostanza vitale. E in
genere, doveva preferire avere rapporti con le ombre piuttosto che con una umanità verso cui sembrava diffidente.

Così, nelle sue opere le forme umane sono presenti come residuo, traccia di sembianze familiari necessarie agli uomini per guardare anche ciò che è altro da sé. L’umano viene stravolto: dai suoi tratti straripano forme inconsuete. Come quelle degli “spiriti elementali”, protagonisti degli acquarelli di Casimiro: gnomi, ninfe, silfi, salamandre: le schiere di una folta mitologia nordica che Piccolo ha saputo ricreare e accendere
nell’orizzonte già abbagliante e magico del paesaggio isolano. Disinteressato al “negotium” del mondo diurno, viveva di notte: nell’oscurità si tenevano le sue frequentazioni con ombre, gnomi, simulacri. Esseri grassocci o rinsecchiti, mai rassicuranti, con i loro occhi stralunati, colmi di stupore, dubbio, paura, che ora si affacciano dai suoi quadri.

Personaggi vecchissimi e bambini allo stesso tempo, come a unire una saggezza millenaria alle misure minime dell’infanzia. E se la statura è simbolo di visibilità, in qualche modo dell’importanza all’interno della società, si nota subito come questi esseri siano “piccoli” oltre il senso più banale. Sono ombre di un mondo invisibile: marginali non solo perché lontane dal senso comune, ma anche perché presenze sinistre, note
dissonanti, portatrici di inquietudine in una realtà lineare e a tutti i costi rassicurante come quella quotidiana. La società degli uomini è minacciata e derisa da esseri che hanno il dominio sulla natura, che ne ammettono le forze distruttive, destabilizzanti.

Spesso simbolo dei quattro elementi, questi spiriti sono anche riflesso dell’animo umano, talvolta nei suoi tratti più “asociali”, nei suoi umori: la melanconia, la bile, la flemmaticità; e con gli uomini spesso si uniscono, generando esseri singolari come nani o giganti.

Nei personaggi di questi acquarelli non è difficile riconoscere persino alcune bizzarrie della nobiltà, spesso folle nei suoi eccessi: per antonomasia fuori dalla “mediocritas”; e che in comune con la genìa degli gnomi sembrerebbe avere i tratti del viso, allungati, duri, come levigati ad secoli di vetustà. Eppure il mondo dei folletti è una realtà invocata, che quindi tende ad essere sempre nuova nelle sue epifanie. La vivacità e la magia di questi acquarelli sta in gran parte nei colori brillanti e accesi, complici nel rendere sottile il confine tra il personaggio e la natura che lo circonda. Se è vero che gli esseri mitici rappresentati hanno il dominio sui boschi, sulla vegetazione, sull’acqua e la terra , questo si riflette perfettamente nelle composizioni: paesaggi senza cielo, o dal cielo basso, e quasi sempre scuro, spesso di un intenso blu cobalto animato dall’interno, dal chiarore di una luna piena; protagoniste sono le piante, le radici, le foglie e i fiori; e se la città è presente, lo è in scorci che generano quasi tensione : generalmente varchi, porte o finestre. L’esposizione delle opere di Casimiro Piccolo non solo porge uno spunto per approfondire la figura di un artista
insolito e affascinante, ma ci immerge in una riflessione suggerita ad ogni quadro da esseri che mediano fra due realtà spesso trascurate e tra cui non sempre c’è equilibrio: quella del mondo di fuori, della natura mai del tutto dominata dall’uomo; e quello di una interiorità mai accettata, da nascondere perché fatta di stravaganze ritenute inopportune, soffocate a forza per restare invisibili.

La mostra si terrà fino al 25 marzo nelle cucine dell’ex
Monastero dei Benedettini e sarà aperta dalle ore 9 alle ore 13 e
dalle 15 alle 19. Il sabato pomeriggio e la domenica si potrà
accedere solo attraverso l’ingresso da via Biblioteca.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]