Il senso magico delle cose

Non avevo mai sentito parlare di Michele Mari.
E, in tutta sincerità, non ero molto interessata; non ho mai dato molta importanza agli scrittori miei contemporanei. Non credevo fossero degni di essere menzionati tra i “grandi autori” che hanno segnato una svolta nella letteratura. Ma mi sono dovuta ricredere. Perché, in realtà, ‘Tutto il ferro della Torre Eiffel’  è una vera svolta.
Questo libro riesce ad entrare nella letteratura e la rielabora, la rende viva, il tutto senza boria né pretese, ma in modo armonioso e lineare.
Parigi, 1936: Walter Benjamin, fuggito dalla Germania nazista, girovaga per i passages e i boulevards alla ricerca di oggetti letterari, feticci d’arte che sprigionino la  loro aura e che possano rappresentare in modo materiale l’astrazione della letteratura. E lo storico Marc Bloch lavora ad un catalogo di avvenimenti tragici che si intrecciano tra loro e danno vita ad un percorso inquietante, dove angeli, folletti e nani svolgono un ruolo decisivo nelle vicende personali dei vivi e dei morti, che convivono insieme, in un’ambientazione lugubre ma al tempo stesso intrigante.
E’ un libro in cui la magia fa parte del quotidiano, e in esso non viene schernita, ma apprezzata, studiata e soprattutto temuta.
Eccezionale la partita a scacchi per corrispondenza di Benjamin, Bloch e Tzara contro Auerbach, il perfido filologo che cerca di impadronirsi dei lavori e dei feticci tanto amati dal saggista ebreo.
E sono proprio gli oggetti bramati dal filologo tedesco i veri protagonisti del romanzo: i tre puntini di Céline, la pipa di Magritte, gli orologi di Dalì o l’ampolla di spleen rappresentano la ricerca di un rapporto tra feticcio e feticista, ovvero tra   la materia e l’anima dell’uomo intrappolata in essa.
Il profondo studio sugli anni ’30 effettuato da Mari viene alla luce grazie ai tanti film  menzionati, principalmente tedeschi, che si riallacciano agli  eventi esaminati dai due amici protagonisti. Ed è proprio questo continuo richiamo alla Germania che crea dialoghi esilaranti, resi tali da discussioni scritte con pronuncia fortemente alemanna, ed attraverso quest’uso  del parlato, il testo recupera vivacità, che a causa di accenni a teorie filosofiche e a qualche eccesso di manierismo, aveva perso.
Sagace la scelta del 1936: anno della fucilazione di Garcia Lorca, della morte della madre di Gadda, ma soprattutto è l’anno di Mort à Credit, del sommo scrittore Céline, e dell’Opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica di Benjamin.
Inoltre, è interessante il gioco degli scrittori protagonisti, usato spesso da Mari per risaltare quanto di romanzesco ci possa essere nella loro vita, energia che l’autore percepisce nelle loro biografie e cerca di far emergere.
Un romanzo visionario ed unico, che, una volta cominciato, occupa ogni tuo pensiero, come preso da un’insaziabile fame di parole e che, una volta terminato, non riesci a lasciare; la voglia di rileggerlo è irrefrenabile, vorresti poterti appropriare della storia, renderla tua.
Sembra ormai difficile trovare il binomio bellezza- cultura di questi tempi, ma questo romanzo è la prova che non tutto ciò che è bello è in realtà superficiale, e che non tutto ciò che è colto è, a lungo andare, noioso.
Tuttavia, ‘Tutto il ferro della Torre Eiffel’ non è un libro semplice da leggere. Bisogna avere una cultura nel senso più ampio del termine per poter capire ogni passaggio, citazione, avvenimento.
Insomma, un libro colto, da non “divorare”, ma da assaporare in ogni suo dettaglio.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]