Il venerdì nero e la città senza colpe

Dopo aver letto per tre volte – il che capita raramente – l’editoriale comparso in prima pagina de “La Sicilia” del 4 febbraio, ho sottolineato a matita queste righe: “Quello che è accaduto è fuori da qualsiasi logica, come è fuori dalla logica qualsiasi atto di violenza. Serve poco criminalizzare una città o un’intera società. (…) A Catania è accaduto il fattaccio, come era accaduto in precedenza in altre parti d’Italia. (…) Ciò non vuol dire però che sia lecito mettere sotto processo tutta una società. La delinquenza esiste come esiste in altre città (…) Se c’è degrado la colpa è di tutti. E non solo dei politici, anche di quegli intellettuali che con snobismo sono pronti a pontificare”.

Più avanti “La Sicilia” concede qualcosa all’evidenza. Rispetto ad altre città a Catania “c’è più disoccupazione, c’è il malessere dovuto a uno Stato patrigno, c’è la mancanza di un progetto di sviluppo futuro”. Ma il succo del ragionamento sta in quello che ho citato sopra: la teoria del fattaccio. Insomma, la dannata sfortuna per cui, casualmente, proprio qui doveva scapparci il morto; in questa città che ha avviato tenacemente la propria rinascita e che un venerdì nero consegna in chiave negativa all’attenzione planetaria. Perciò minimizzare, relativizzare, metabolizzare; contando sulla breve durata delle emozioni. E intanto additare al pubblico disprezzo chiunque dovesse insinuare un solo dubbio sullo specifico catanese del “fattaccio”: gli intellettuali che pontificano.
 
Agli intellettuali della redazione de “La Sicilia” va dato atto di una grande coerenza. La medesima posizione – levata di scudi contro il nemico esterno ed interno (i denigratori di Catania), “stato patrigno” perché non vuole regalarci il Ponte dei Miracoli, divieto di critica alla classe dirigente locale – fu presa allorché comparve la classifica che relegava Catania all’ultimo posto tra le città italiane. Il medesimo ottimismo sulla rinascita della città fu espresso allorché il quotidiano locale sostenne senza mezzi termini la campagna elettorale per la rielezione del Sindaco più abbronzato d’Italia.
 
Una delle novità è che qualcuno non ci sta. Destra e sinistra? Non credo. La distinzione è trasversale. La cosa veramente singolare è che stavolta a tirarsi fuori non sia qualche eminente Accademico dei Lincei, bensì il presentatore di Sanremo. Infatti, tra le sfortune del venerdì nero, c’è che proprio lui, Pippo, il più telegenico dei catanesi, si sia messo ad indossare i panni del fustigatore scandendo parole pesanti come pietre: “Il problema di Catania è un problema culturale e di classe dirigente”.
 
Ora non c’è dubbio che la violenza negli stadi sia un problema che ha lambito Catania ma richiede soluzioni nazionali. Se volessimo esagerare coi paragoni, potremmo persino spingerci a constatare che i guerriglieri di piazza Spedini sono, in un contesto diversissimo, fratelli di sangue dei casseurs delle notti incendiarie nella periferia parigina. O che i nostri “mammuriani” sono omologhi dello sterminato esercito di guagliuncelli del napoletano e del casertano, la cui tragica epopea è stata raccontata in Gomorra di Alberto Saviano. In un senso molto generale lo scenario della rabbia degli emarginati e della nuova violenza urbana non conosce troppo netti confini. Ma è possibile che “se c’è degrado la colpa è di tutti”, cioè di nessuno?
 
Affinate l‘udito, vi prego. Perché, se la dissonanza con Pippo Baudo ci tiene ancora ai piani alti dell’intellighenzia locale, in basso c’è un rumore di fondo più cupo. E’ il tam tam dei ragazzi che hanno venti anni. E non credono che amare Catania corrisponda a doversi tappare gli occhi e le orecchie: “E io che nella mia città è da anni che non ci sto più bene, che esco con la paura, che mi vergogno quando sento certe discussioni, che mi accendo l’Ipod a tutto volume per non sentire il fragore dell’ignoranza, io non ci riesco a vedere un futuro per me, qui dentro”.
 
C’è un’inarrestabile voglia di fuga. C’è vergogna, c’è sfiducia, c’è rabbia. C’è persino razzismo di classe nei confronti degli “ignoranti”. Ma c’è anche qualche timido segnale di una voglia di cambiare le cose. Se non che, per ricostituire l’orgoglio di essere catanesi, questa generazione ne ha piene le tasche della vostra stucchevole ipocrisia.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]