Si paga il pizzo a Catania? Uno su due non risponde Nello Musumeci: «L’imprenditore non può fare l’eroe»

Le aziende catanesi convivono con il racket e non denunciano il danno subito per mano dalla mafia. E’ questa la realtà che emerge dallo studio commissionato dalla Provincia di Catania al Dipartimento di Scienze Sociologiche dell’Università di Catania, condotto su un campione di oltre 240 esercizi commerciali catanesi. Sfogliando le pagine del rapporto si leggono numeri imbarazzanti. 

Tra gli imprenditori e i commercianti etnei quasi il 51 per cento ha preferito non rispondere ad un questionario somministrato nel rispetto dell’anonimato. Il 52 per cento dei non rispondenti è di sesso femminile, il 48 di sesso maschile. Suscita indiscutibilmente preoccupazione il fatto che la maggior parte dei non rispondenti, ben il 51 per cento, abbia un esercizio nella centralissima via Etnea, cuore del commercio catanese. Il 33 per cento lavora su viale Mario Rapisardi, mentre il 16 per cento di quanti si sono sottratti all’indagine gestiscono un’attività nella centro ricco della Catania delle boutique, ovvero Corso Italia

Da quanto ancora emerso dalla ricerca, tra quanti non hanno risposto al questionario ben il 54 per cento si è dichiarato apertamente non disponibile alla rilevazione, l’imprenditore non è stato presente in aziende nel 45 per cento dei casi, mentre appena l’1 per cento ha deciso d’interrompere la rilevazione durante il succedersi delle domande.

E’ stato chiesto agli intervistati quali fossero i reati più ricorrenti nella zona dove svolgono attività. Ne è emerso che rapine (72 per cento) e vandalismo (51 per cento) sono gli atti più comuni. Spaccio e traffico illecito sono stati riferiti dal 25 per cento dei commercianti intervistati, mentre minacce, usura, incendi e manomissioni sono stati indicati come principali atti estortivi da una media del 13 per cento degli intervistati.

Dai risultati della ricerca il silenzio dei commercianti catanesi è lontano dall’essere considerato come il sintomo di un’attività vissuta nella normalità. Il silenzio è piuttosto assenso e indice della convivenza con il fenomeno in città. Come spiegato dagli studiosi coinvolti nella ricerca, Rita Palidda, Maurizio Avola e Davide Arcidiacono, il pagamento del pizzo è ancora un fenomeno garantito dalla presenza di particolari legami sociali che fanno di chi denuncia un infame e dei commercianti scelti per essere ricattati dalla mafia dei privilegiati, convinti d’essere protetti dal sistema malavitoso. 

E’ questa una delle motivazioni per cui sembrerebbe impossibile scardinare un sistema in cui, all’opposto, ci sono i tempi lenti della burocrazia e della magistratura. Limiti ammessi in convegno dal Procuratore aggiunto del Tribunale di Catania Carmelo Zuccaro. «E’ vero, manca una certezza della pena – ha sottolineato – Il fatto è solo in parte frutto di una legislazione schizofrenica, perché pesa principalmente l’eccesso di garantismo. Vi è inoltre una condizione di debolezza del sistema giudiziario dovuto all’assenza di una visione strategica più ampia della politica giudiziaria, che non permette di cogliere l’esigenza dell fenomeno di essere debellato in una maniera corretta».

Non solo a Catania ma in tutta la Sicilia il racket sembra avere piede libero. A dimostrarlo sono i numeri snocciolati da Nello Musumeci, presidente della Commissione Antimafia all’Ars. «Nel 2013 le pratiche arrivate alla Regione Sicilia sono state 11, nel 2014 appena 10. Oggi l’estorsione è la principale attività di lucro della mafia e purtroppo il dato allarmante è che i nostri imprenditori continuano a pagare sempre nel silenzio. Non c’è ancora sufficiente fiducia nello Stato. Lo Stato deve convincersi che la lotta alla mafia non è soltanto un problema di polizia se poi non crea consenso sociale». Rivolgendosi direttamente agli imprenditori Musumeci ha detto: «Abbiate più consapevolezza del vostro ruolo, collaborate, siate propositivi, ma all’imprenditore non si può chiedere più del coraggio. Nessuno può pretendere che l’imprenditore faccia l’eroe, semmai siamo noi istituzioni a dover eliminare laccia e lacciuoli che stringono una vittima dell’estorsione ad aspettare anni prima di essere risarcita».


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]