La qualità del capitale umano dell’università

Il VII Rapporto sul Profilo dei laureati italiani è un’indagine curata dal consorzio AlmaLaurea che si colloca in un momento di particolare interesse per l’Università. Fra i quasi 140mila laureati AlmaLaurea del 2004 coinvolti nella ricerca, infatti, assieme a coloro che hanno portato a termine corsi previsti nel precedente ordinamento, sono presenti oltre 47mila laureati di primo livello, nei corsi triennali avviati con la riforma universitaria. Il loro identikit permetterà, pur con le cautele del caso, significative verifiche sullo stato di avanzamento della riforma universitaria.

Il Rapporto di quest’anno, che ha coinvolto 35 Università, è stato reso possibile grazie all’adesione ad AlmaLaurea di un crescente numero di Atenei che hanno consentito la predisposizione di una documentazione ampia, affidabile, tempestiva, particolarmente utile al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dell’Istruzione (Miur), al Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (Cnvsu), agli organi di governo delle università, ai nuclei di valutazione e a tutto il personale impegnato nella delicata opera di orientamento post istruzione secondaria superiore. La riflessione è arricchita quest’anno dalle prime valutazioni su una più ampia documentazione disponibile grazie alla Convenzione Miur (Cnvsu)-AlmaLaurea.
 
Del complesso di domande che il Cnvsu ha posto al centro dell’attenzione, e che saranno oggetto di un specifico approfondimento del Comitato stesso, in questo Rapporto vengono tratteggiati aspetti riguardanti: età alla laurea, punteggio agli esami ed alla laurea, regolarità e durata degli studi, titolo di studio dei genitori, classe sociale di provenienza, diploma e voto di maturità, assiduità nel frequentare le lezioni, studio all’estero, esperienza di tirocinio o stage, tempo impiegato per la tesi, valutazione dell’esperienza universitaria, sostenibilità del carico di studio, conoscenza delle lingue estere, conoscenze informatiche, intenzione di proseguire gli studi, settore di lavoro preferito, caratteristiche del lavoro cercato.

Quasi il 90 per cento dei laureati ritiene che il carico di studio degli insegnamenti sia stato sostenibile; l’analisi di questo aspetto dell’esperienza universitaria, condotta per la prima volta, restituisce il quadro di una generale sostenibilità del carico di studio. L’87,7 per cento dei laureati ritiene gli insegnamenti complessivamente sostenibili; più in dettaglio, il 34,2 per cento li giudica decisamente sostenibili e il 53,5 per cento li ritiene sostenibili in misura più sì che no. Se si prende in considerazione la sostenibilità in senso complessivo, le distanze fra i gruppi disciplinari non sono marcate; per apprezzare differenze occorre riferirsi ai laureati che ritengono gli insegnamenti decisamente sostenibili. In questo caso, tanto nel pre–riforma quanto nel post–riforma, l’area tecnico–scientifica tende ad esprimere percentuali più basse – fatto che indica la percezione di un carico di studio più impegnativo da parte di questi gruppi disciplinari rispetto all’area delle scienze umane e sociali.

Buona la soddisfazione dei laureati per l’esperienza universitaria complessiva, i rapporti con i docenti e le biblioteche: l’esperienza universitaria appena conclusa viene valutata come soddisfacente dall’87,3 per cento del complesso dei laureati; il 36 per cento è decisamente soddisfatto.
Si pone su livelli elevati anche la valutazione dei rapporti con i docenti, per i quali la soddisfazione complessiva raggiunge l’80,9 per cento; su questo aspetto si verifica una maggiore soddisfazione (7,3 punti percentuali in più) tra i laureati post–riforma rispetto a quelli pre–riforma.
Positiva anche la valutazione delle biblioteche, servizio del quale oltre 27 laureati su cento si dichiarano decisamente soddisfatti, ma che raccoglie il giudizio complessivamente positivo dell’80,8 per cento dei laureati.

La presentazione del Profilo è stata seguita da un’ampia riflessione sulle caratteristiche della formazione superiore anche in alcune importanti realtà europee ed extraeuropee. Al convegno, presieduto da Fabio Roversi Monaco, presidente di AlmaLaurea, e introdotto dal rettore dell’Ateneo di Firenze Augusto Marinelli, hanno partecipato, tra gli altri, Piero Tosi (presidente Crui), Olimpia Marcellini (Direttore generale Studenti Miur), Giovanni Azzone (vice presidente Cnvsu), Alessandro Viviani (Università Firenze – Presidente Nucleo di Valutazione) e Giuseppe Acocella (Università Napoli Federico II – Direttore Centro Studi Nazionale Cisl).

www.almalaurea.it


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]