Ritratto di famiglia italiana: la storia di Paola Un marito, tre figli e 70 centesimi in tasca

«Non siamo poveri, ho sempre qualcosa nel piatto. Mangiamo anche troppo», dice una signora sulla settantina con gli occhiali rotondi. «Pensa, nel ’67 pesavo 38 kg, ora 65», dice un’altra con la berretta fatta all’uncinetto seduta sul sedile di fianco. Sono le 10:30 di un giovedì mattina. Sul pullman che porta a Baggio, periferia di Milano ci sono pensionati con le borse della spesa. Il supermercato coi prezzi migliori è fuori dal centro e si va a comprare pane e latte con la 63, «ché questa fa tutte le fermate del quartiere». Chissà, forse è il quotidiano aperto sulle ginocchia ad aver acceso la discussione.

Il pullman ferma e una signora con la pelliccia si prepara a scendere. Ha un buco sulla spalla. Ai piedi mocassini di finta pelle, che stridono con quella pelliccia lunga fino alle caviglie. Ci sarebbe anche Paola sul bus, che di anni ne ha 35. Ma in tasca le sono rimasti 70 centesimi e anche per oggi niente spesa. Fortuna che i figli pranzano a scuola. Lei e il marito possono «scusare con dei cracker».

Eccola qui l’Italia del 2013. Sulla corriera della periferia milanese trovi tutte le statistiche uscite a raffica nell’ultima settimana. C’è il salto, brusco, fatto da quando si stava male e si pesava 38 kili al benessere degli ultimi anni. Ma ci trovi anche la pelliccia bucata e il mocassino di plastica, e capisci che quel benessere si sta lentamente sfibrando, fino a lasciarti senza più soldi in tasca. «Il 65% delle famiglie italiane valuta che il proprio reddito è inferiore al necessario», dice asettica Bankitalia. 65 per cento, due su tre.

Paola ha 35 anni. Tre figli e un marito di 36 anni che a luglio ha preso l’ultimo stipendio. Lavorava per una cooperativa e prendeva 1300 euro al mese. Con quei soldi ci vivevano, relativamente bene, in cinque. Anche perché fino al 2008, prima che arrivasse Davide, il figlio più piccolo, hanno sempre lavorato in due.
«Ai miei figli non è mai mancato nulla», dice Paola con due occhi grandi e neri che non si sono ancora arresi. E che ridono anche, talvolta, perché «coi bambini devi stare su per forza».

Abitano a Baggio da cinque anni, da dicembre non pagano più affitto, né le bollette, né la retta della scuola materna di Davide. Nel frigorifero hanno delle uova, il latte, una confezione di besciamella e una di pelati. Come cambia la vita quando si perde lo stipendio? La risposta la trovi lì, alla luce fredda del frigo, il simbolo del boom economico. «I miei figli lo aprivano e prendevano quello che volevano. Ora guardano e dicono: “mamma ho fame”». Cosa rispondi? «Non ho avuto tempo di fare la spesa». A quattro, sei e undici anni puoi ancora coltivare un’illusione. Paola e Mirko ce la mettono tutta perché «non sappiano niente».

«Non ricarico il telefono, non compro vestiti né le sigarette – con 2 euro e 50 del pacchetto da dieci prendo cinque litri di latte – e non porto più i miei bambini nemmeno al Mac», spiega con calma Paola. Le scorgi un velo di tristezza, in quegli occhi grandi, solo quando indica la cucina, muove le mani e ti  dice, con la voce bassa, che la cosa che le manca più di tutte è poter preparare una cena vera, da portare in tavola con un po’ di soddisfazione.

Aspetta da settimane che arrivi il fondo chiesto alla Caritas di Baggio. Riceve già la spesa (pasta, riso, caffè, zucchero e latte. E a volte anche il Nesquik, alleato fondamentale perché Davide, quattro anni, non sospetti di nulla). Ci va tutte le mattine in Posta a vedere se arrivano le 400 euro mensili che le hanno promesso. Inserisce la carta di credito e controlla il saldo. Niente nemmeno per oggi.

Continua a leggere su Linkiesta.it

di Silvia Favasuli

[Foto di Linkiesta]


Dalla stessa categoria

I più letti

Due stipendi, due bambini e una vita normale. Poi il licenziamento del marito, in sei mesi e un giorno, e la nascita di Davide, il più piccolo. Così è cambiata la vita di Paola, 35 anni, di Milano, che ogni giorno cerca di mandare avanti casa e famiglia tra assegni dell'Inps, aiuti della Caritas e (pochi) dei parenti. Sempre con il sorriso e senza che i bambini si accorgano di nulla. Riprendiamo da Linkiesta.it il reportage di Silvia Favasuli sulle famiglie italiane di oggi

Due stipendi, due bambini e una vita normale. Poi il licenziamento del marito, in sei mesi e un giorno, e la nascita di Davide, il più piccolo. Così è cambiata la vita di Paola, 35 anni, di Milano, che ogni giorno cerca di mandare avanti casa e famiglia tra assegni dell'Inps, aiuti della Caritas e (pochi) dei parenti. Sempre con il sorriso e senza che i bambini si accorgano di nulla. Riprendiamo da Linkiesta.it il reportage di Silvia Favasuli sulle famiglie italiane di oggi

Due stipendi, due bambini e una vita normale. Poi il licenziamento del marito, in sei mesi e un giorno, e la nascita di Davide, il più piccolo. Così è cambiata la vita di Paola, 35 anni, di Milano, che ogni giorno cerca di mandare avanti casa e famiglia tra assegni dell'Inps, aiuti della Caritas e (pochi) dei parenti. Sempre con il sorriso e senza che i bambini si accorgano di nulla. Riprendiamo da Linkiesta.it il reportage di Silvia Favasuli sulle famiglie italiane di oggi

Due stipendi, due bambini e una vita normale. Poi il licenziamento del marito, in sei mesi e un giorno, e la nascita di Davide, il più piccolo. Così è cambiata la vita di Paola, 35 anni, di Milano, che ogni giorno cerca di mandare avanti casa e famiglia tra assegni dell'Inps, aiuti della Caritas e (pochi) dei parenti. Sempre con il sorriso e senza che i bambini si accorgano di nulla. Riprendiamo da Linkiesta.it il reportage di Silvia Favasuli sulle famiglie italiane di oggi

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]