Beni complessivi per cinque milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza di Catania all'imprenditore Alessio Primo Tirendi, originario di Milano e residente nella provincia etnea, più volte indagato per commissione di frodi nel settore delle accise. La confisca riguarda tre imprese, due attive nel settore del trasporto merci su strada e una nel commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi, contanti per circa 500mila euro e disponibilità finanziarie su conti correnti e deposito titoli, per un valore stimato di cinque milioni di euro.
Confiscati cinque milioni a un imprenditore
Frodi nel settore delle accise con tre aziende
L'uomo al centro dell'indagine della guardia di finanza di Catania è Alessio Primo Tirendi, originario di Milano e residente nella provincia etnea. Tra i beni sottratti anche le società di trasporto merci su strada e di prodotti petroliferi
Meridio rubriche
-
Guida all'utilizzo di immagini royalty free e dove trovarle
-
Tutti gli eventi del weekend
-
La missione de La società segreta dei salvaparole
-
Nuove acconciature 2022, la sposa regina
-
Gisira Fest, il festival nell’isola di Ortigia
-
Un fine settimana di relax
-
Primavera-estate: i colori per le diverse palette cromatiche
-
Giornata della Terra, 10 modi di aiutare il pianeta
-
Sicilia che fuggi, da me tornerai
-
Gli eventi per il fine settimana di Pasqua
-
L'arte della mixology al Sicily Fest London
-
L'arte di essere fragili, la paura che si declina in parola e in poesia
-
Un fenomeno molto diffuso: il phubbing
-
Tutte pazze per il metodo Renata França: ma cos'è?
-
Libriamoci, Mattia Insolia: dalla Sicilia al Premio Strega
Articoli più letti
-
Cominciati i lavori per il nuovo Leroy Merlin accanto Ikea
Aggiudicato alla Ecoin di Caruso, sarà pronto a novembre -
Delitto Acireale, morte di Vito Cunsolo dieci anni dopo Peppe
Una vittima di Piano d'Api era fratello del giovane rugbista -
Cugini uccisi ad Acireale, confessa proprietario terreno
Sparato diversi colpi. «Volevano cacciarmi dalla proprietà» -
Le dimissioni di Pogliese dopo la salvezza del Calcio Catania?
Sul futuro della città si gioca pure la partita delle Regionali -
Progetto per parco eolico nel mare davanti a Catania
«Pale alte 268 metri, ma dalla costa non si vedranno» -
Acireale, omicida dei due cugini non ha risposto al giudice
Legale: «Aiutato da altri? Non gli è stato ancora chiesto» -
L'ingrosso della cocaina nel patronato a piazza Palestro
Come funzionava l'acquisto con reddito di cittadinanza -
Rifiuti, l'audizione del procuratore Zuccaro in Antimafia
«Discariche in mano a soggetti collegati a clan mafiosi» -
Cateno De Luca a ruota libera su Gianfranco Miccichè
«Simbolo della banda Bassotti che si spartisce il potere» -
Campagne pericolose, nuovo omicidio stessi problemi
«Costretti a fare ronde, ma violenza non è la soluzione»