Per risarcire Gela, Ciliegino e nave greca L’Eni chiede il lasciapassare sul lavoro

Nell’Accordo di programma per Gela, la proposta di riconversione e di compensazione sulla raffineria presentata da Eni, particolare importanza merita l’articolo 4, denominato misure di compensazione connesse al Programma di Sviluppo. Già durante il sit-in in aula consiliare del 16 ottobre gli operai dell’indotto avevano efficacemente sintetizzato che «col Ciliegino e con la nave greca si vuole svendere il territorio». Di che cosa si tratta? Cos’è ad esempio il Ciliegino che si presta a facili battute? Doveva essere il più grande parco fotovoltaico d’Europa, tra i territori di Butera, Licata e Gela. Un’alternativa concreta alla raffineria di Gela: previsti almeno 800 posti di lavoro e con produzione di energia solare. Era stata inaugurato in pompa magna a giugno 2013, con tanto di buffet a base di ostriche. E’ rimasto l’ennesimo progetto incompiuto siciliano, in cui ad essere effettuati sono stati solamente gli espropri a danno dei piccoli proprietari terrieri.

C’era la pubblica utilità, impossibile rifiutare. Mentre in estate l’economia gelese colava a picco il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta ha un’idea. La confessa ad agosto al giornalista Giuseppe D’Onchia nel programma 10domande10. Perché non costringere l’Eni a farsi carico di quel che rischia di essere una fallimento della propria giunta? Al punto 4.1 della bozza di accordo la risposta ufficiale dell’Eni, finora taciuta. Si legge che «la Regione Siciliana, nell’ambito degli interventi per lo sviluppo sostenibile del territorio, ha individuato un programma di sostegno alla realizzazione di progetti che prevedono la coltivazione di prodotto ortofrutticoli in serre alimentate da pannelli fotovoltaici». E che «Eni intende contribuire, direttamente o attraverso sue società controllate, al Programma di Sostegno».

Anche qui però i vertici del cane a sei zampe ritengono superfluo indicare delle cifre. Cosa che invece fanno poco dopo al punto 4.2., in merito alla «convenzione volta a contribuire alla realizzazione di uno spazio espositivo all’interno del Museo Regionale Eschilo di Gela, destinato ad ospitare il reperto archeologico di nave del IV secolo A.C., uno dei ritrovamenti di archeologia marina più importanti d’Europa». Un importo non superiore ai 100mila euro che consiste in pratica nel posizionamento di qualche condizionatore e di due porte per una nave che comunque sarà ospitata provvisoriamente in quei locali, in attesa che venga creato il tanto atteso Museo del Mare (e che vengano sbloccati i fondi europei). Il sindaco Angelo Fasulo ha definito la parte compensativa «quasi offensiva».

A togliere il «quasi» non s’offenderebbe nessuno. Specie se si analizza il resto dell’accordo di marca Eni. Al punto 5, chiamato impegni per la salvaguardia e lo sviluppo dell’occupazione, la multinazionale energetica si impegna «sulla base del crono programma» a collocare in mobilità un numero, ovviamente imprecisato, di lavoratori. Inoltre chiede la deroga del contratto collettivo nazionale di lavoro e degli accordi sindacali vigenti. Per riscontrare qualche cenno ai lavoratori dell’indotto bisogna attendere pagina 12, dove si ci impegna sostanzialmente alla «creazione di una banca dati del personale delle ditte appaltatrici».

Il sostanziale disinteresse nei confronti delle sorti dell’indotto viene ulteriormente confermato al punto 5.4. Dove si scarica alle «parti pubbliche firmatarie dell’Accordo stesso» il destino di più di un migliaio di lavoratori attraverso «l’attivazione di ammortizzatori sociali in deroga, qualora necessari, al fine di gestire eventuali problematiche occupazionali». Se lo gestisca lo Stato, insomma, il dramma sociale. Di fronte una proposta del genere allora la successiva «contestuale rinuncia da parte della raffineria di Gela alla concessione Dirillo», per «consentire la piena restituzione agli usi civili della cittadinanza di Gela l’acqua vergine della diga del Dirillo», appare davvero un palliativo. Così come il Tavolo di Coordinamento tra gli enti firmatari dell’accordo.


Dalla stessa categoria

I più letti

Sono le opere di compensazione e le richieste da parte del cane a sei zampe. In sostanza la multinazionale promette di farsi carico del parco fotovoltaico compreso tra Gela, Butera e Licata. E lo stanziamento di 100mila euro per la nave greca conservata al museo Eschilo. Può bastare dopo 60 anni di sfruttamento del territorio? Mentre si demanda allo Stato la gestione delle «problematiche occupazionali»

Sono le opere di compensazione e le richieste da parte del cane a sei zampe. In sostanza la multinazionale promette di farsi carico del parco fotovoltaico compreso tra Gela, Butera e Licata. E lo stanziamento di 100mila euro per la nave greca conservata al museo Eschilo. Può bastare dopo 60 anni di sfruttamento del territorio? Mentre si demanda allo Stato la gestione delle «problematiche occupazionali»

Sono le opere di compensazione e le richieste da parte del cane a sei zampe. In sostanza la multinazionale promette di farsi carico del parco fotovoltaico compreso tra Gela, Butera e Licata. E lo stanziamento di 100mila euro per la nave greca conservata al museo Eschilo. Può bastare dopo 60 anni di sfruttamento del territorio? Mentre si demanda allo Stato la gestione delle «problematiche occupazionali»

Sono le opere di compensazione e le richieste da parte del cane a sei zampe. In sostanza la multinazionale promette di farsi carico del parco fotovoltaico compreso tra Gela, Butera e Licata. E lo stanziamento di 100mila euro per la nave greca conservata al museo Eschilo. Può bastare dopo 60 anni di sfruttamento del territorio? Mentre si demanda allo Stato la gestione delle «problematiche occupazionali»

Sono le opere di compensazione e le richieste da parte del cane a sei zampe. In sostanza la multinazionale promette di farsi carico del parco fotovoltaico compreso tra Gela, Butera e Licata. E lo stanziamento di 100mila euro per la nave greca conservata al museo Eschilo. Può bastare dopo 60 anni di sfruttamento del territorio? Mentre si demanda allo Stato la gestione delle «problematiche occupazionali»

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]