“La cultura? Si trova nelle cantine”

“Le eroine cercatrici” sono le donne descritte da Dacia Maraini, donne che hanno preso in mano la loro vita e ribaltato la figura della fanciulla-vittima in attesa di essere salvata: «Nella mia infanzia ho letto molto – ha detto – ma l’assenza di protagoniste femminili mi lasciava perplessa. Per questo ho voluto raccontarle io». “Le eroine cercatrici”, però, è anche il titolo dell’incontro, tenutosi ieri sera all’Auditorium del monastero dei Benedettini e organizzato dal Comitato Pari Opportunità, in cui la Maraini – scrittrice italiana più famosa al mondo – ha ragionato sulla condizione delle donne di oggi, partendo dai personaggi dei suoi romanzi, per finire a parlare di se stessa: gli anni trascorsi in un campo di concentramento in Giappone, l’importanza del padre nella sua formazione culturale, l’adolescenza passata in Sicilia. Un lungo racconto alimentato dalle domande del pubblico, fino alla breve intervista concessa a Step1.

Negli anni Settanta, Lei si è impegnata nella lotta femminista. In quel periodo il femminismo ha ottenuto conquiste importanti, una ‘quasi parità’ tra i sessi. Oggi per cosa si lotta, quali sono le direzioni che il movimento deve prendere? La quasi parità l’abbiamo ottenuta solo sul piano civile, con diritti che le donne prima non avevano. Purtroppo è stato possibile cambiare le leggi ma resta difficile cambiare la mentalità. Ancora oggi viviamo in un mondo basato sulla misoginia, e questo continua a cerare molti problemi alla vita delle donne.

E per quanto riguarda il resto del mondo? Il femminismo non potrebbe prendere anche una diversa direzione geografica?
Sicuramente con la globalizzazione avremo sempre più a che fare con popoli e culture ancora molto arretrati rispetto ai diritti delle donne. E dovremo confrontarci con queste cose. Basta guardarci intorno, in quasi tutti i Paesi del Mediterraneo le leggi sono contrarie alle donne e la famiglia è costruita su base patriarcale, sull’autorità indiscussa del capofamiglia sui figli e sulla moglie. È una situazione che precede addirittura le conquiste che in Europa abbiamo ottenuto con la Rivoluzione Francese.

Parliamo di lettura. Lei ha dichiarato che è un amore contagioso, che passa dai genitori ai figli. La generazione che oggi si ritrova genitore è quella delle rivoluzioni sociali e culturali degli anni ’70, eppure il nostro paese è tra quelli dove si legge di meno. Come mai?
Leggere comporta una fatica di concentrazione che non tutti sono capaci o vogliono sostenere. Eppure si dice sempre che i giovani leggano poco ma questo non è vero. Certo, la percentuale di lettori forti in Italia è minore rispetto agli altri paesi europei, ma i ragazzi leggono comunque più degli adulti. Secondo le statistiche, la quantità di lettura tra la fascia giovane sta aumentando.

Però è diminuita la qualità, le librerie sono affollate di libri per teenager senza alcun valore letterario…
Sì è vero, ma il solo fatto che si legga di più è già una cosa importante. Un secolo fa si leggeva di meno anche perché c’era più analfabetismo. Purtroppo i lettori sono sempre una minoranza, la cultura stessa è qualcosa che riguarda sempre una minoranza.

Questa cosa non è valida solo per i libri, ma anche per il teatro. Per lei è sempre stato un luogo di incontro civile, addirittura ha fatto teatro di strada, a sfondo sociale. Oggi, invece, il teatro sembra diventato qualcosa di elitario, un posto dove gli intellettuali parlano a se stessi. Pensa che sia possibile riportarlo alla sua funzione divulgativa?
Il teatro ufficiale è e resterà elitario. Si possono pensare altre forme di teatro, però. Io stessa faccio uno spettacolo sulla violenza contro le donne che viene rappresentato nelle scuole e nelle università, nei luoghi non ufficialmente teatrali e che parla di cose concrete, molto dolenti, che toccano da vicino le persone. Per fortuna c’è ancora un teatro che si interessa alla realtà. Il problema è che si trova nelle cantine piuttosto che nei grandi teatri.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]