AAA offresi docente a contratto. Prezzi modici

Un compenso che può variare da qualche euro l’ora, una cifra puramente simbolica ed inferiore allo stipendio di una colf, fino ad un massimo di poche migliaia di euro l’anno. E’ questo il trattamento economico riservato ai docenti a contratto che, specie nelle sedi decentrate, hanno finora garantito il funzionamento dei corsi di laurea, spesso in materie fondamentali, che sono (quasi sempre) tra i professori più entusiasti, simpatici e disponibili al dialogo con gli studenti e che a volte tradiscono il loro status di docenti “speciali” soltanto per eccesso di zelo.

La principale differenza coi docenti di ruolo – ordinari, associati e ricercatori – consiste nel fatto che un docente a contratto non ha sostenuto un concorso nazionale per accedere alla carriera di professore universitario. E’ stato scelto, sempre con bando pubblico, direttamente dalla facoltà, che lo ha dichiarato idoneo all’affidamento del corso in base al curriculum professionale o alle pubblicazioni scientifiche che ha presentato.  

A che serve, o meglio a cosa avrebbe dovuto servire, il docente a contratto?  

In effetti un decreto del 1998 parlava di docenza a contratto solo nel caso in cui le università dovessero “sopperire a particolari e motivate esigenze didattiche”. Lasciava quindi intendere che si sarebbe fatto ricorso a docenti esterni solo per materie che richiedevano un’esperienza professionale molto specifica, difficile da trovare all’interno dei normali settori disciplinari: lo scrittore, il giornalista, il tecnico di alto livello, il manager, il libero professionista-pioniere di nuovi settori lavorativi avrebbero potuto portare una ventata di esperienza diretta nel mondo del lavoro e di concretezza, o particolari competenze che difettavano tra i professori.  

Nella realtà gli atenei si fecero… prendere la mano. E quando l’entrata in vigore del “3+2” fu accompagnata dalla moltiplicazione dei corsi di laurea più o meno decentrati fecero massicciamente ricorso ai “contrattisti”. La spinta ad utilizzarli era soprattutto di natura economica: a parte la difficoltà di bandire concorsi, il professore a contratto costa infinitamente di meno di un docente di ruolo. Perciò ricorrere ai docenti a contratto era l’unica strada percorribile per tenere i bilanci sotto controllo. Così nel 2006 erano già arrivati alla bella cifra di quasi cinquantamila sul piano nazionale.  

Inoltre, a poco a poco, i contratti furono affidati anche a ricercatori (giovani, ma non solo) in lista d’attesa in vista dei concorsi per entrare di ruolo. Non a caso alcuni anni fa il senato accademico dell’università di Catania modificò il regolamento che impediva ai laureati titolari di un assegno di ricerca di assumere un insegnamento a contratto. lnsomma, tutti “professori”. E sempre più indispensabili. Senza di loro molti presidi sarebbero stati costretti a chiudere interi corsi di laurea.  

E’ esattamente quello che avverrà forzatamente a partire dal 2010-2011, perché un decreto fatto approvare dall’ex ministro Mussi ha fissato un tetto molto rigido all’utilizzo dei cosiddetti “contrattisti”: in pratica per ogni corso di laurea le facoltà dovranno garantire che almeno il 50% del personale docente sia di ruolo, se non altro per impedire che, come avviene attualmente in molti casi, “gli esterni” diventino più numerosi degli interni. 

Purtroppo non sembra che questo imminente riordino della docenza abbia spinto a rendere più equo il trattamento economico dei docenti a contratto. Al contrario, la pressante necessità di “fare economie” ha portato diverse facoltà a decurtare ulteriormente i compensi creando una vera e propria “giungla retributiva”. A parte la differenza tra Catania e le sedi decentrate, per le quali, comprensibilmente, la retribuzione è leggermente più alta, risultano diversità sorprendenti; “scandalose” arriva ad affermare qualcuno.  

Nel corso del dibattito per l’elezione del rettore sono stati presi impegni per regolarizzare la situazione, ma un fatto è incontestabile: l’idea che a pari lavoro dovrebbe corrispondere un pari trattamento economico e che è inaccettabile concedere insegnamenti “onorifici” e a retribuzione simbolica fatica a farsi strada nella nostro ateneo.  

Ecco i dati che Step1 è riuscito a raccogliere facoltà per facoltà, riferiti all’anno accademico in corso (con l’avvertenza che per il prossimo anno accademico in alcune facoltà, come ad esempio Lingue, compensi sono stati ulteriormente decurtati). Per calcolare  la retribuzione annua globale, si tenga conto che un contratto di supplenza “medio”, pari a 6 CFU, comporta in genere 42 ore di lezione. Con l’obbligo degli esami, del ricevimento studenti e dell’assistenza per tesi di laurea; perfettamente alla pari coi docenti di ruolo. 
 

I “RICCHI” E  “QUASI RICCHI” 

Facoltà di Giurisprudenza

Sede di Catania € 102,00 per ora di lezione

Sede di Ragusa € 134,00 per ora di lezione 

Facoltà di Farmacia:

Contratti annuali € 6.484,43

Contratti semestrali € 3.109,14  

Facoltà di Lingue:

Sede di Catania € 85,46 per ora di lezione

Sede di Ragusa € 113,95 per ora di lezione 

Facoltà di Medicina:

Sede di Catania € 700,00 a CFU (= 7/15 ore) 

Facoltà di Agraria

Sedi di Catania e Belpasso € 500,00 a CFU (= 7/11 ore)

Sedi di Nicosia e Caltagirone € 700,00 a CFU (= 7/15 ore)

Sede di Ragusa € 1.000,00 a CFU (= 7/11 ore)  
 

I POVERI 

Facoltà di Scienze MM.FF.NN

Variabile da € 100,00 a € 4.200,00 

Facoltà di Ingegneria

Sede di Catania € 40,00 per ora di lezione 

Facoltà di Economia

Sede di Catania € 40,73 per ora di lezione

Sede di Modica € 101,80 per ora di lezione 

Facoltà di Architettura

Sede di Siracusa € 50,00 per ora di lezione 

Facoltà di Scienze della Formazione

Sedi di Catania e Piazza Armerina € 60,00 per ora di lezione 
 

I POVERISSIMI 

Facoltà di Lettere

Sedi di Catania e Siracusa € 15,3 per ora di lezione 

Facoltà di Scienze Politiche

Sede di Catania € 18,47 per ora di lezione

Sedi di Modica e Caltanissetta € 46,15 per ora di lezione


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]