L’arte ritrovata, in mostra gli anni Trenta

Ci fu un’epoca in cui il Duce fece la sua comparsa a Catania. Per l’occasione gli artisti si applicarono a quello che era uno dei riconoscimenti massimi per l’autorità dell’epoca: il ritratto declinato in mille versioni, con tutto il sapore dell’agiografia del Ventennio. Ma erano anche anni in cui gli artisti celebravano la bellezza femminile, con canoni grafici ancora una volta legati a quel periodo storico.

Catania conserva traccia di queste opere nei locali della Camera di Commercio; opere chiuse nelle stanze per anni, spesso in cattivo stato di conservazione e oggi riportate a nuovo splendore, ma soprattutto allo sguardo del pubblico. Per osservare da vicino questo pezzo della nostra storia artistica, e non solo, c’è tempo sino al 23 gennaio; nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa sede della Camera di Commercio, è in mostra “L’arte ritrovata” (aperta tutti i giorni dalle 16 alle 21, sabato e domenica dalle 9.30 alle 21). L’iniziativa è stata finanziata dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, progettata ed eseguita dal servizio Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Catania.

Si tratta di un’esposizione di opere pittoriche degli anni Trenta che fa seguito al restauro dei dipinti dei maestri Giuseppe Barone, Mario Siragusa e Angelo Sanfilippo. Alcune delle opere facevano già parte dell’arredo della Sala del Consiglio della Camera, mentre altre, di chiara ispirazione fascista, erano rimaste sepolte, per oltre sessant’anni, in uno stanzone-magazzino al terzo piano del Palazzo. Queste ultime, in cattivo stato di conservazione, sono state oggetto di un più attento intervento di restauro. Le due opere in questione, “la Meta” di Mario Siragusa (1884 – 1980) e “La carta del lavoro” di Giuseppe Barone (1887-1956), rappresentano entrambe, in maniera monumentale e secondo canoni classici, il Duce. Mentre la prima presentava screpolature, cadute di colore e un telaio deteriorato, la seconda era in pessime condizioni.

La tela, di vaste dimensioni, era stata strappata dal telaio, arrotolata e conservata. La cattiva conservazione ha causato sparse cadute di colore che correvano lungo il centro del dipinto. Dopo le dovute operazioni di restauro, che hanno caratterizzato il supporto (rintelatura, sostituzione telaio, ecc.) e lo strato pittorico, i due manufatti hanno riacquistato la leggibilità di un tempo. Il “grande pennello”, raffigurante Il duce a cavallo, dipinto nel 1933 (proprio per il Palazzo della borsa) in occasione della venuta di Benito Mussolini a Catania. Nonostante la monumentale e convenzionale classicità dettata dai canoni dell’epoca, è espressione di un periodo storico. Abile nel ritratto, il Barone, ha saputo inserire tra il popolo, volti autentici. Sobria e celebrativa è invece “La Meta” di Mario Siragusa.

Di ben altro stile sono le tele allegoriche realizzate da Angelo Sanfilippo (rappresentanti: commercio, artigianato, agricoltura, arti e trasporti), sovrapporte del Salone del Consiglio. Coinvolte nella recente riqualificazione artistica della Camera di Commercio, erano in discreto stato di conservazione, ma presentavano una fortissima “crettatura” (screpolatura e rottura dello strato pittorico), come spiega il restauratore Giuseppe Calvagna, che aggiunge: “probabilmente l’uso di materiali di fattura industriale, che in quell’epoca si affacciavano sul mercato, ha favorito il deterioramento dello strato pittorico”. Uno spesso strato di nerofumo e la lieve ossidazione dei colori ne avevano scurito il tono.

Ed è stato il restauro a riportare alla luce i colori intensi usati da Sanfilippo. Il fondo ocra, i verdi brillanti, il blu lapislazzuli, il tenue e sfumato incarnato, campeggiano sulle opere di un pittore (i cui dati biografici sono scarsi) che ha saputo aggirare l’imposizione ideologica degli anni ’30, non solo perché i soggetti erano meno impegnativi, ma anche grazie all’inserimento di simboli quasi “naif”. Oggetti e simboli che caratterizzano le sette “Allegorie delle Arti e dei Mestieri”: il salvadanaio per l’Allegoria del commercio o l’aereo per l’allegoria dei trasporti ci ricordano tanto la grafica dei primi del Novecento. “Sembra che il pittore fosse influenzato dalla grafica di quel periodo” suggerisce Calvagna; ciò si evince dalla tecnica di esecuzione che presenta innovative “sfumature a spruzzino”.

Ma dove saranno collocate le opere finita la mostra? E i ritratti di Mussolini, torneranno ad essere nascosti nel loro buio stanzone? “Nient’affatto” risponde Pietro Agen, presidente della Camera di Commercio, “l’arte va tutelata al di là dell’ideologia, le due opere saranno collocate nella biblioteca dell’edificio, mentre le Allegorie ritorneranno nel Salone del Consiglio”. In realtà tutto fa parte di un progetto più grande, racconta Agen: “Abbiamo scoperto un discreto patrimonio artistico all’interno del Palazzo della Borsa, in parte depredato e alienato nel tempo”: dai ritratti dei presidenti passati (di cui tre di “Saru” Spina, famoso pittore acese) ad opere di pregio in ceramica artistica di Caltagirone fino allo stesso mobilio degli uffici risalente agli anni ’30. “Per tutelare i manufatti presenti all’interno del palazzo, bisognava farne un censimento; se ne è occupata la Soprintendenza di Catania, inventariando le opere rimaste”.

La camera di commercio ora diventa promotrice d’arte. Cosa ci guadagna? Qual è il beneficio diretto per la città? “Anticamente – spiega Agen – la Camera di Commercio prendeva il nome di ‘Camera di commercio ed Arti’; non a caso fino al 1948 la Camera di commercio di Catania si dedicò all’acquisto di opere d’arte ed alla promozione di quest’ultima”. Usanza che stranamente si è perduta durante gli anni del boom economico. “Perché, dunque, non ricominciare ad acquisire un’opera d’arte per ogni anno” oltre alla riqualificazione dell’intero Palazzo della Borsa? La Camera di Commercio non punta alla visibilità, sembra di capire dalle parole del presidente: “Vogliamo coinvolgere più istituzioni possibili, gli Enti culturali debbono fare alleanza. Solo così possiamo ridare dignità al patrimonio della città, favorire l’arte e lo sviluppo economico. Il turismo senza l’arte non esisterebbe”.

La mostra è il prosieguo di un ciclo di manifestazioni che prevede un totale di quattro mostre sino alla fine del 2011 che vedrà susseguirsi i maestri Benaglia, Contraffatto, Rimini (antologica), Sciavarello e La Cognata.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]