L'inchiesta “Case loro - I beni di mafia a Catania confiscati e dimenticati” di Agata Pasqualino, ideata e condotta all'interno del Laboratorio Inchieste e video - giornalismo del periodico telematico di informazione Step1- Università di Catania (www.step1.it), in collaborazione con Libera, sarà presentata sabato 9 aprile, alle ore 10:30 nell'aula A6 del Monastero dei Benedettini di Catania. Oltre all'autrice, saranno presenti Dario Montana, presidente della sezione catanese di Libera e fratello del poliziotto Beppe, vittima della mafia, e Giuliana Liuzzo di Fiadda onlus.
Case loro
A Catania, una città che ha bisogno di sviluppo e legalità, la macchina burocratica che si muove attorno ai beni confiscati alla mafia è incredibilmente lenta. E piena di contraddizioni. Lo racconta un'inchiesta di Agata Pasqualino, redattrice di Step1, che sarà presentata sabato 9 aprile all'ex Monastero dei Benedettini
L'inchiesta “Case loro - I beni di mafia a Catania confiscati e dimenticati” di Agata Pasqualino, ideata e condotta all'interno del Laboratorio Inchieste e video - giornalismo del periodico telematico di informazione Step1- Università di Catania (www.step1.it), in collaborazione con Libera, sarà presentata sabato 9 aprile, alle ore 10:30 nell'aula A6 del Monastero dei Benedettini di Catania. Oltre all'autrice, saranno presenti Dario Montana, presidente della sezione catanese di Libera e fratello del poliziotto Beppe, vittima della mafia, e Giuliana Liuzzo di Fiadda onlus.
Flashnews
-
Zio e nipote
-
Cibali, slot illegali in un bar. Multe per 88mila euro
-
Amt Catania, sciopero degli autobus il 16 dicembre
-
Nel cda Unict entra Carmelo Papa
-
Tenta di smaltire copertoni con un incendio: arrestato
-
Librino, tentano di ostacolare i controlli di polizia
Amici e parenti in strada a difendere un 18enne -
Via Gallo, nasce il consultorio autogestito
-
Caltagirone, magnete sul contatore del bar
-
Impianti pubblicitari, parte la rimozione di quelli abusivi
-
San Pietro Clarenza, rubava il gas metano
-
Forza Italia, nasce il gruppo al II Municipio
-
Un museo nell'ex Manifattura Tabacchi di Catania
-
Ekipe Orizzonte vince la Supercoppa Europea
-
Aggredisce la moglie, ma la figlia lo registra: arrestato
-
Metrobus Christmas, abbonamento unico a 15 euro
Articoli più letti
-
«Allora scelga se fare l'avvocata o la mamma»
Così il giudice catanese liquida la professionista -
Treni del gol, flussi anomali di scommesse sul Catania
FederBet: «Sconcertati dalla precisione delle puntate» -
Capodanno 2020, Max Gazzè in piazza Duomo
Il concerto per la mezzanotte del 31 dicembre -
Spara cinque colpi di fucile contro un 24enne
Notte di fuoco a Palagonia, giovane arrestato -
Acireale, rubano l'albero di Natale da un negozio
Il sindaco: «Volti chiari nei video di sorveglianza» -
Cosa nostra all'interno del parcheggio del grattacielo
«Penna bianca lo gestiva per i Santapaola-Ercolano» -
Incendio in un appartamento vicino a Sigonella
Una ragazza ustionata, interviene l'elisoccorso -
Prescrizione salva l'assessore regionale Manlio Messina
Ipotesi truffa ai danni dello Stato per fedelissimo Meloni -
Etna, sentiero per mtb da enduro con l'ok del Parco
Al Clan dei ragazzi volontari al lavoro contro la crisi -
L'ex cpo Experia ri-occupato e ri-sgomberato
Blitz Colapesce nell'edificio di via Plebiscito