Giarre, perché la Regione vuole chiedere il dissesto La lettera sbagliata e i «dati inattendibili e opachi»

Una tegola pesantissima sul Comune di Giarre. La lettera con la quale l’assessorato regionale alle Autonomie locali ha dato al Consiglio comunale giarrese dieci giorni di tempo per dichiarare il dissesto è stata un fulmine più grosso degli altri in un cielo già in tempesta. Con qualche perplessità in più dovuta, essenzialmente, alla formulazione del documento arrivato da Palermo: sia perché l’assessorato regionale, secondo il Testo unico degli enti locali, non ha il potere di obbligare un Consiglio comunale a dichiarare il dissesto (compito che spetta invece alla prefettura), sia perché i tempi previsti non sono quelli di legge: l’ente regionale dà a Giarre dieci giorni di tempo, la normativa ne prevede venti. «Senza contare che la lettera ci è arrivata alla chiusura degli uffici di venerdì – dichiara a MeridioNews il sindaco Angelo D’Anna – Abbiamo rischiato di vederla solo lunedì mattina, perdendo giorni preziosi per decidere il da farsi». Una opzione è che l’amministrazione faccia ricorso al tribunale amministrativo regionale, chiedendo quindi che la questione dissesto venga messa in discussione.

Per capire cosa è accaduto bisogna semplificare la questione e fare una serie di passi indietro. E tornare, nello specifico, al lontano 2013, quando l’amministrazione guidata dall’allora sindaca Mpa Teresa Sodano decide che, poiché le uscite dell’ente superano sistematicamente le entrate, è necessario varare un piano di riequilibrio economico-finanziario. Cioè di approvare una procedura che serve a far rientrare il municipio dal rischio dissesto. Pochi mesi dopo, si insedia l’amministrazione di centrodestra guidata da Roberto Bonaccorsiadesso vicesindaco di Catania, l’allora primo cittadino giarrese veniva da un’altra esperienza amministrativa. Era stato assessore al Bilancio a Palazzo degli elefanti e, con il sindaco Raffaele Stancanelli, aveva fatto per il capoluogo etneo quello che Sodano, poco prima, aveva fatto a Giarre. La corrispondenza di amorosi sensi tra Giarre e Catania, in realtà, non si esaurisce qui. Ma diventerà fondamentale nei momenti successivi di questa storia.

Bonaccorsi, da neosindaco di Giarre, cinque anni fa prende in mano il documento che gli aveva lasciato in eredità l’amministrazione Sodano e, come la legge prevede, apporta delle modifiche. Una rimodulazione che, a settembre 2014, viene approvata dalle sezioni riunite della Corte dei Conti di Palermo, l’organismo chiamato a verificare il corretto comportamento delle amministrazioni pubbliche rispetto alla gestione delle proprie finanze. Tra i suoi compiti c’è anche di controllare, ogni sei mesi, che gli obiettivi del piano di rientro vengano rispettati. Così da garantire il corretto andamento di una procedura che, se di successo, permette a un’amministrazione di guardare al futuro, anziché solo a mettere pezze sul passato.

Il piano di Bonaccorsi viene definito da più parti il SalvaGiarre e applica al Comune dell’area ionica la stessa ricetta trovata per Palazzo degli elefanti, e le opposizioni – come nel capoluogo etneo – lo criticano selvaggiamente. Proprio dal Consiglio comunale giarrese nasce la brusca chiusura dell’esperienza del sindaco: nel senato cittadino non si trovano accordi, gli uomini di riferimento di Articolo 4 (poi confluito nel Pd) si mettono di traverso e il sindaco, preso atto dell’ostruzionismo costante, rassegna le dimissioni a marzo 2016. A giugno di quell’anno, dopo il voto, si insedia a palazzo il civico Angelo D’Anna, che rimodula nuovamente il piano di rientro e prova, in una prima fase, a prolungarne la durata. Fino a qui tutto regolare, se non fosse che la nuova rimodulazione deve passare dall’approvazione del ministero dell’Interno, che ancora non ha espresso il suo parere. Così come non lo ha fatto sulla rimodulazione approvata dal Consiglio comunale di Catania più o meno nello stesso periodo.

A questo punto si pone un dilemma: la Corte dei conti deve continuare a controllare lo stato di avanzamento del piano di rientro? E se sì, di quale? Di quello già approvato o dell’altro che, invece, deve avere ancora il placet ministeriale? La risposta arriva a marzo 2017: in attesa che Roma dica la sua, si verifichi il piano di riequilibrio originario. È così che vengono richieste, a Giarre come a Catania, le relazioni dei revisori dei conti comunali sui bilanci previsionale e consuntivo del 2015 e previsionale del 2016. Sulla base di questo materiale, la sezione di controllo della Corte dei conti di Palermo convoca in via Notarbartolo il Comune di Giarre il 25 gennaio 2018. In quella occasione, l’assessore al Bilancio Salvo Vitale si presenta con la sua relazione e affida alle sue risposte le speranze dell’amministrazione.

La replica della magistratura contabile arriva il 27 marzo 2018 ed è durissima. Parla di opacità, di dati inattendibili e di «un progressivo deterioramento della situazione finanziaria dell’ente». E va oltre: i giudici di Palermo dicono che, se anche si volesse tenere conto del piano di riequilibrio così come rimodulato e presentato al ministero dell’Interno (che pure non l’ha ancora approvato), non basterebbe comunque. Perché nel nuovo piano si parla di 41 milioni di euro di passività, mentre le verifiche della Corte dei conti avrebbero portato ad accertare un rosso di almeno 57 milioni di euro. Per capire come sia accaduto, la Corte gira il suo pronunciamento alla procura di Catania.

A questo punto, siamo quasi alla fine della storia. La sezione di controllo contabile che si è espressa va considerata come una sorta di primo grado di giudizio, a cui deve seguire il secondo grado: le sezioni riunite. Il Comune di Giarre fa ricorso a quelle. Il 13 giugno la Corte dei Conti sezioni riunite emette un dispositivo con il quale annuncia di avere rigettato il ricorso dell’amministrazione D’Anna. Le motivazioni non sono ancora state depositate e il sindaco e i suoi le attendevano per comprenderne le motivazioni, se non fosse che, il 6 luglio, arriva la pec dell’assessorato regionale alle Autonomie locali. Che dà al Consiglio comunale dieci giorni per deliberare il dissesto. Nella lettera, però, c’è un errore di forma: si parla di un Comune che non ha ancora approvato un piano di riequilibrio e non, come in questa circostanza, di chi lo avrebbe adottato ma non rispettato. Uno dei punti sui quali potrebbe vertere una eventuale opposizione che l’amministrazione D’Anna afferma di voler tentare. La partita, quindi, sembra ancora aperta.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]