Dissesto, debiti mai passati dal Consiglio comunale «Prassi anomala e irregolare» per aggirare i vincoli

C’è una
prerogativa che il Consiglio comunale ha e che non gli può essere tolta: la possibilità di riconoscere, oppure no, i debiti fuori bilancio. Eppure, a Catania, sembra che le cose siano andate in modo diverso. È questo uno dei punti inediti della deliberazione con la quale la sezione di controllo della Corte dei conti di Palermo chiede a Palazzo degli elefanti di avviare le procedure per la dichiarazione del dissesto economico-finanziario. Nelle 68 pagine che scrivono per spiegare lo stato delle casse del municipio, i magistrati contabili precisano un punto: il senato cittadino è l’organismo che decide se un pagamento proposto dall’amministrazione – e non previsto nel bilancio, quindi extra – è di interesse pubblico. Se non lo è, si può anche decidere che a pagarlo siano i funzionari «che hanno adottato indebitamente i singoli provvedimenti in assenza di un’effettiva utilità». È una questione di garanzia per i cittadini e il meccanismo non dovrebbe incepparsi. Ma se s’inceppa, come sarebbe avvenuto nel capoluogo etneo nonostante gli obblighi di legge, le cose smettono di funzionare.

Quando il Comune di Catania ha risposto alle prime sollecitazioni della Corte dei conti 
inviando le sue memorie difensive, non ha nascosto di avere agito, in alcuni casi, senza passare dall’aula consiliare. Così, su 82,1 milioni di euro di debiti fuori bilancio ancora da riconoscere, 26,9 milioni di euro risultavano già pagati, ancora prima che i 45 consiglieri comunali (adesso ce ne sono dieci in meno) potessero sapere di che si trattava. Una «anomala e irregolare prassi – la definisce la magistratura contabile – che ha contraddistinto la gestione delle spese nel corso degli ultimi esercizi» e che «ha prodotto quale ulteriore conseguenza l’impossibilità di verificare l’effettiva condizione di strutturale deficitarietà dell’ente comunale». 

Proviamo a spiegarlo in maniera più semplice: perché un Comune vada in
dissesto, il suo deficit (al solito: le uscite che superano le entrate) deve essere strutturale. Cioè deve essere ripetuto nel tempo e deve essere, quindi, impossibile da ripianare. Tra i parametri di deficitarietà – vale a dire gli indicatori che permettono di capire quando si è quasi sull’orlo del baratro – ce n’è uno che riguarda proprio i debiti fuori bilancio: quelli riconosciuti in un anno non devono superare, in percentuale, l’1 per cento delle entrate accertate. Ancora più facile: se nelle mie casse entrano cento euro, io posso avere spese non previste al massimo per un euro. Se questa condizione non viene soddisfatta per tre anni, il deficit è strutturale. 

In base a quanto riportato nella deliberazione della Corte dei conti, pagare debiti prima che venissero riconosciuti dal Consiglio potrebbe avere 
permesso a Palazzo degli elefanti di non superare quella soglia. Un fatto che potrebbe comportare la configurazione di «una delle ipotesi tipiche di elusione al fine di aggirare gli ulteriori vincoli di finanza pubblica prefissati dal legislatore». Quello che i magistrati sottintendono, nemmeno troppo velatamente, è che si trattasse di un escamotage. Neanche troppo difficile da scoprire. E già che coi debiti fuori bilancio il Comune non se la passava affatto bene: quegli 80 milioni di euro e spicci, secondo quanto prospettato dal collegio di revisione dei conti nel novembre 2017, avrebbero dovuto essere pagati per buona parte (54 milioni di euro) col ricavato delle alienazioni: la vendita del patrimonio immobiliare municipale, per dirne una. Mai realmente partita. 

«In assenza del necessario riconoscimento dei debiti», prosegue la deliberazione, il Comune ha pagato in virtù di procedure «
transattive» o «regolamenti solutori». In pratica, accordi proposti dai responsabili del Comune, su autorizzazione della giunta municipale, che in alcuni casi non avrebbero previsto «alcun risparmio per l’ente». «Una singolare vicenda» è quella relativa, in questo senso, alla società Europea 92, azienda edile responsabile dei lavori dell’asse viario di San Giovanni Galermo mai compiuti. Per quell’affare il Comune è stato condannato a pagare e ha stipulato due diversi accordi: il primo, nel 2016, mai rispettato. E il secondo, nel 2017, per tentare di mettere una pezza sul buco. In totale, si parla di oltre due milioni e 700mila euro, per i quali viene assunto un impegno di spesa senza copertura finanziaria.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]