Degli schizzi di vernice rossa, come il sangue, e un foglio di carta appiccicato sul muro. Così via Nino Bixio da ieri notte è stata trasformata in via Martiri di Bronte, 10 agosto 1860. Il fatto è accaduto a Catania, in una traversa di via del Bosco, poco distante dai due obelischi, monumenti simbolo del Regno delle Due Sicilie. A segnalare l'accaduto è Orazio Vasta, sindacalista dell'Unione sindacale di base.
Raid notturno: via Bixio diventa via Martiri di Bronte
Meridio rubriche
-
L'attesa della primavera tra granite e gelati
-
Le stagioni d’oro della cinematografia catanese
-
Addenzia, idee di turismo esperienziale, rurali ed ecosostenibili
-
Chi vuol essere bella, lo sia
-
Consigli per un weekend di primavera in giallo
-
Gli abbinamenti perfetti tra pesce e vino rosso
-
Marco Castello: da Erlend Øye all'esordio solista
-
Draghi, ricotta salata e pietre a Sanremo
-
Il rossetto rosso sul banco degli imputati
-
Le nuove formule del turismo di prossimità
-
Felicità a portata di cucchiaino: la marmellata di scorze
-
Il buongiorno si vede dalla colazione
-
Nel bel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai di lunedì in zona Gialla
-
José Saramago e la lucidità che oggi manca
-
Matrimoni d'amore insoliti tra il cibo e il vino
Articoli più letti
-
Nuovo blitz antimafia ad Adrano, sono 30 gli indagati
Dopo la cosca dei Santangelo tocca al gruppo Scalisi -
Acireale, passi avanti per la nuova stazione in centro
Vicesindaco: «Avvio dei lavori sarà entro quest'anno» -
Scomparso il cemento, la sorpresa del mare al viale Africa
Cittadella giudiziaria o parco? Ricorso per capire il destino -
Covid, morto l'uomo che era scappato dall'ospedale
Madre ricoverata. La vittima lavorava in una scuola -
Ruba 500 chili di arance e colpisce con cric proprietario
Arrestato 44enne. Vittima già presa di mira un anno fa -
Corruzione elettorale, rinviato a giudizio Luca Sammartino
«Favori e posti di lavoro» tra regionali 2017 e le politiche -
Tangenziale, quando sarà pronta la rotatoria a Bicocca?
Anas: «Entro primavera». Azienda: «Non è ancora certo» -
I luoghi che diventano loghi con La liscìa catanese
«Il senso di appartenenza passa attraverso i simboli» -
Ripetuti allontanamenti dai domiciliari. Finisce in carcere
Un 38enne di Adrano è stato rintracciato dai carabinieri -
Cenere e lapilli: l'attività dell'Etna non si ferma
Ricaduta su diversi Comuni. Chiuso l'aeroporto