D come Deontologia

Il sostrato sociale in cui bazzichiamo si sa, è intriso di storia meritevole di rispetto, come le nostre radici greche e latine che tanto hanno costruito in termini di arte, cultura, usi e costumi. Certa è anche la discendenza dell’uomo dalla scimmia, con tutto il riguardo possibile per il regno animale, cosicché noi tutti, popolo dalle nobilissime origini, abbiamo da sempre vissuto una sorta di contrasto interiore: comportarci da signori rispecchiando i vetusti insegnamenti e incarnando la virtù degli antenati o approcciarci al futuro come bestie al pascolo, sopraffatti dall’istinto primordiale scollegato dalle buone maniere in nome della mera autosoddisfazione?

La riflessione schiaffata in queste in queste primissime righe dell’appuntamento mensile con la rubrica avvocata cinica, sebbene bislacche e apparentemente disconnesse da appigli immediati, celano pur sempre un senso, una ratio. Ebbene, la connessione dell’antefatto all’odierno tema d’indagine non è altro che la parola oggetto dell’indagine stessa: deontologia. Proprio così. Si intende parlare di deontologia perché trattasi di quell’insieme di regole scritte, ispirate alla morale, che disciplinano il comportamento degli addetti ai lavori di ogni professione meritevole di questo nome, per tale intendendosi in via principale la professione intellettuale e, in via gradata, ogni altra branca lavorativa, assistita da principi scritti o tramandati ai quali tutti devono o, quantomeno, dovrebbero conformarsi.

Ma cosa c’entra la deontologia con il pianeta delle scimmie? Il perimetro dell’esplorazione da ricostruire sarebbe così vasto che richiederebbe una trattazione antropologico-sociologico-noiosa di un N numero di tomi. Tuttavia, nel rispetto dell’etica dell’attenzione media del lettore, interverrà il dono della sintesi a esemplificare la motivazione. Se davvero l’uomo, nel corso dei secoli, avesse coerentemente avuto la capacità di imparare dal passato e di immagazzinare quanto di buono e virtuoso si è succeduto in ogni ambiente sociale, moltissimi o forse tutti gli errori grossolani che ci ostiniamo a compiere a tutti i livelli di relazione, non si sarebbero concretizzati. L’inquinamento, le guerre, il razzismo, il consumismo sfrenato. E ancora i crimini, la corruzione, gli allevamenti di pellicce, la pizza con l’ananas e le calze di filo bianche non avrebbero avuto motivo di esistere.

Ma, poiché l’uomo, nel corso dei secoli trascorsi e in quelli a venire è stato, è e sarà sempre una bestia, ossia un essere costituito per tre parti d’acqua e due parti di istinto, la batteria della sua memoria si è esaurita nel brevissimo termine, lasciandolo abbandonato al dominio di insaziabili istinti tera tera (come dicono a Catania) senza guardare alle conseguenze, in realtà ben visibili e prevedibili a un palmo dal naso (o muso) di ciascuno. Siccome però qualche goccia di coscienza in quel mare di barbara indole è pur sempre rimasta, la deontologia è venuta in soccorso per cercare di chiudere i cancelli dello zoo prima che tutto l’ordine del creato implodesse nel caos della fauna selvatica. Ma cose è davvero deontologicamente corretto e quanto il giuramento di Ippocrate garantisce che chi promette non stia al contempo incrociando le dita dietro la schiena?

Per rispondere alla prima domanda, inesorabilmente collegata al riscontro della seconda, basta augurarsi che il vero confine del libero arbitrio di ognuno si identifichi con il rispetto dell’altro, che inizia laddove finisce il primo, o forse ancora prima. Tanto si doveva per augurarci che, laddove si parli di diritto, un collega in udienza non infili un documento mai prodotto prima nel fascicolo d’udienza, che il dipendente pubblico non timbri cartellino e poi vada a fare la spesa, che il parrucchiere non infinocchi sette milioni di euro a una cliente che avrebbe voluto una semplice piega e che il Vaticano smetta di predicare i dettami del Vangelo crogiolandosi fra ricchezze e fasti posticci di palazzi surreali e impenetrabili. In tal senso, che sia la memoria, la giustizia o un insieme di norme deontologiche a darci ausilio, poco importa. Interessa soltanto raggiungere un risultato.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]